Bergamin Trasporti: Un’identità visiva che esprime dinamismo, affidabilità e innovazione
Bergamin Trasporti è un’azienda leader nel settore del trasporto conto terzi, specializzata nel trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non, nella commercializzazione di materiali inerti e nel servizio di noleggio mezzi. Fondata a Sandrigo (VI) nei primi anni '60, l’azienda vanta oltre 50 anni di storia e una flotta di oltre 60 motrici e 90 semi-rimorchi. Bergamin Trasporti ha scelto MM Agency per realizzare la sua nuova identità visiva, con l’obiettivo di comunicare i suoi valori di innovazione, sicurezza, qualità e sostenibilità ambientale.
Il processo creativo
Il processo creativo è partito da un’analisi approfondita del mercato di riferimento, dei competitor e dei target di clientela dell’azienda. In seguito, sono stati definiti gli elementi chiave del brand, come la visione, la missione, i valori e il posizionamento. Il passo successivo è stato quello di sviluppare il concept creativo dell’identità visiva, basato sul concetto di “trasporto intelligente”. Questo concetto esprime la capacità dell’azienda di offrire soluzioni personalizzate, efficienti e rispettose dell’ambiente per ogni tipo di esigenza di trasporto.
Il logo
Il logo è il simbolo principale dell’identità visiva e rappresenta il nome dell’azienda in modo semplice ed essenziale. La scelta del carattere tipografico è ricaduta su un font moderno e geometrico, che conferisce al logo un aspetto pulito e professionale. Il colore dominante è il blu, che richiama il settore del trasporto e trasmette valori di fiducia, sicurezza e serietà. Il logo è accompagnato da un elemento grafico che rappresenta una strada in prospettiva, che simboleggia il movimento, il dinamismo e la direzione dell’azienda.
Il sistema visivo
Il sistema visivo è l’insieme degli elementi grafici che caratterizzano l’identità visiva e ne garantiscono la coerenza e la riconoscibilità su tutti i supporti di comunicazione. Il sistema visivo si basa su una griglia modulare che permette di organizzare le informazioni in modo chiaro e ordinato. Gli elementi grafici principali sono:
- La palette cromatica: oltre al blu del logo, sono stati scelti altri due colori complementari: il bianco e il grigio chiaro.
- Le immagini: le immagini sono un elemento fondamentale per mostrare i servizi e i mezzi dell’azienda. Le immagini sono scelte in base a criteri di qualità, pertinenza e coerenza con il tono di voce del brand. Le immagini sono trattate con un effetto di sfocatura che crea un senso di profondità e movimento.
- Le icone: le icone sono utilizzate per rappresentare in modo sintetico e intuitivo i servizi e le caratteristiche distintive dell’azienda. Le icone seguono lo stile del logo, con forme semplici e geometriche e colori uniformi.
Le applicazioni
Le applicazioni sono le declinazioni dell’identità visiva sui vari supporti di comunicazione interna ed esterna dell’azienda. Le applicazioni includono:
- La carta intestata: la carta intestata riporta il logo in alto a sinistra, seguito dai dati di contatto dell’azienda. La parte inferiore della carta è occupata da una fascia blu con l’elemento grafico della strada.
- Il biglietto da visita: il biglietto da visita ha un formato orizzontale e riporta il logo e i dati di contatto del singolo dipendente sul fronte. Il retro è blu con l’elemento grafico della strada.
- La busta: la busta ha un formato standard e riporta il logo e l’indirizzo dell’azienda sul fronte. Il retro è blu con l’elemento grafico della strada.
- Il sito web: il sito web è la principale vetrina online dell’azienda e presenta i servizi, i mezzi, la storia, i valori, le certificazioni e i contatti dell’azienda. Il sito web segue il sistema visivo e utilizza una griglia modulare, una palette cromatica, delle immagini, delle icone e dei grafici coerenti con l’identità visiva. Il sito web è responsive, ovvero si adatta a tutti i dispositivi e le dimensioni dello schermo.
Il risultato
Il risultato è un’identità visiva che esprime in modo efficace e distintivo la personalità, i valori e i servizi di Bergamin Trasporti. L’identità visiva comunica un messaggio di dinamismo, affidabilità e innovazione, che si traduce in una maggiore visibilità, reputazione e fidelizzazione dei clienti. L’identità visiva è inoltre flessibile e scalabile, in grado di adattarsi a diversi supporti di comunicazione e a eventuali evoluzioni future dell’azienda.