News di Marketing Luglio 2025: Le Storie che Stanno Facendo Impazzire il Settore

News di Marketing Luglio 2025: Le Storie che Stanno Facendo Impazzire il Settore
Allora, se stai ancora cercando di capire cosa cavolo sta succedendo nel mondo del marketing in questo luglio bollente del 2025... ehm, siediti comodo perché c'è parecchio da digerire.
Tipo, se il marketing fosse una serie TV, questo mese avremmo avuto più colpi di scena di una stagione intera di Breaking Bad. Google che fa retromarcia sui cookie, TikTok che gioca a nascondino con il governo americano, e l'AI che si è praticamente presa casa nostra (ma in senso buono, dai).
Il Casino dei Cookie: Google Dice "Scherzavo!"
La botta: Google ha annunciato che non eliminerà più i cookie di terze parti da Chrome. Sì, hai letto bene. Dopo anni di "preparatevi al cookieless future", ora dicono "anzi no, facciamo diversamente".
Praticamente è come quando tua nonna dice che domani fa la dieta e poi il giorno dopo ti prepara le lasagne della domenica.
Che Cosa Cambia Davvero?
Invece di far sparire i cookie, Google introdurrà nuovi controlli per gli utenti. Una specie di "pannello di controllo della privacy" dove ognuno potrà scegliere cosa condividere e cosa no.
Il che significa che tutti quei marketer che si stavano scervellando per trovare alternative ai cookie... beh, respirino pure. Ma non troppo, perché Safari e Firefox i cookie li hanno già eliminati da tempo. Quindi la rivoluzione privacy-first continua, solo che ora Chrome non è più il cattivone della situazione.
Il nostro take: È un po' come avere l'ex che ti dice "torniamo insieme" dopo che hai già superato la rottura e hai conosciuto gente nuova. Utile, ma ormai ti sei già organizzato diversamente.
TikTok: La Telenovela Continua
Il drama: TikTok sta ancora giocando al gatto col topo con il governo americano. Trump ha dato un'altra proroga fino al 17 settembre per trovare un acquirente americano, altrimenti... addio TikTok negli USA.
È tipo la terza proroga quest'anno. A questo punto è diventato un loop infinito: "Vendo, non vendo, forse vendo, aspettate che decido".
Perché Ci Importa?
Semplice: 170 milioni di utenti americani usano TikTok quotidianamente. Se sparisse domani, dove andrebbero tutti quei creator e brand che ci hanno costruito sopra il loro business?
Alcuni sono già scappati su RedNote (l'app cinese che è tipo l'incrocio tra Instagram e TikTok), ma la maggior parte sta aspettando di vedere come va a finire.
Il nostro consiglio da amici: Se la vostra strategia social dipende al 100% da TikTok... ehm, forse è ora di diversificare un pochino, no?
L'AI Prende il Controllo (E Stavolta è Serio)
I numeri parlano chiaro: Il 92% dei marketer dice che l'AI ha già cambiato radicalmente il loro lavoro. Non "cambierà", ha già cambiato.
E parliamo mica di chatbot che rispondono "non ho capito la domanda". Stiamo parlando di AI agents - praticamente assistenti digitali che gestiscono campagne intere, analizzano dati in tempo reale e ti suggeriscono la prossima mossa prima ancora che tu ci abbia pensato.
Gli Strumenti Che Stanno Spaccando
- Video AI di Google (Veo 3): Crei video completi di dialoghi e musica partendo da una semplice descrizione testuale
- Marketing Automation AI: Piattaforme che gestiscono email, social e ads in autonomia
- Analytics Predittive: Non più "cosa è successo" ma "cosa succederà" (tipo la sfera di cristallo, ma che funziona davvero)
Ma occhio: Il 43% dei consumatori ancora non si fida degli ads generati dall'AI. Quindi sì, usatela, ma con intelligenza.
Il Boom dei Contenuti "Veri"
Qui c'è una cosa interessante: mentre tutti corrono verso l'AI, i brand che stanno vincendo davvero puntano sull'autenticità.
I creator che collaborano con i brand generano contenuti che performano 4,85 volte meglio rispetto ai benchmark standard. Perché? Semplice: la gente si è stufata della pubblicità che sa di pubblicità.
Cosa Funziona Ora:
- Live streaming shopping: Il 47% della Gen Z ha comprato qualcosa durante una live
- Collaborazioni assurde: Tipo CeraVe con Michael Cera (geniale, no?)
- Eventi dal vivo: Il 60% dei marketer dice che sono il futuro dell'engagement
I Numeri che Contano Davvero
Facciamo un veloce recap delle cifre che ti servono per impressionare il capo alla prossima riunione:
- 71% dei marketer investirà almeno 10 milioni in AI nei prossimi 3 anni
- Short-form video rimane il formato con il ROI più alto
- 84% dei marketer aumenterà gli investimenti in influencer marketing
- Podcast listeners hanno raggiunto 584 milioni nel mondo (crescita del 7%)
E Ora? Che Facciamo?
Ok, belle le news, ma concretamente? Ecco la nostra to-do list per non rimanere indietro:
Subito:
- Testate gli strumenti AI - anche solo per vedere di cosa sono capaci
- Diversificate le piattaforme social - non mettete tutte le uova nello stesso paniere
- Investite nei creator - ma scegliete quelli giusti, non i primi che capitano
Nei prossimi mesi:
- Preparatevi al mondo post-cookie (anche se Google ha fatto retromarcia)
- Sperimentate con i live stream - soprattutto se vendete prodotti
- Costruite la vostra strategia first-party data - è l'oro del futuro
Il Nostro Verdetto
Allora, se dovessimo riassumere questo luglio del marketing in una frase sarebbe: "L'unica costante è il cambiamento" (lo so, è banale, ma è vero).
Il punto è che mentre tutti si concentrano sulla tecnologia, i brand che vincono davvero sono quelli che non dimenticano mai l'elemento umano. L'AI può automatizzare, i dati possono predire, ma alla fine sono sempre le persone che comprano.
E voi? Su quale di queste notizie punterete di più per la vostra strategia?
Hai bisogno di una mano per navigare in questo casino di novità?Da MM Agency sappiamo che tenere il passo con tutte queste novità può essere... diciamo impegnativo. Se vuoi capire come applicare queste tendenze al tuo business senza perdere la testa, scriveteci - parliamone davanti a un caffè!
P.S: Se il tuo capo ti chiede ancora "Ma questo TikTok quando lo facciamo sparire?", ora sai cosa rispondere. E se ti chiede dei cookie... beh, digli che la situazione è complicata. Molto complicata. 😉